Protesi osteointegrata
Nei pazienti sottoposti all’ amputazione di un braccio o di una gamba con difficoltà ad indossare una protesi ad invaso, è possibile agganciare direttamente la protesi al corpo. Il chirurgo inserisce un impianto ortopedico direttamente nell’osso del moncone. Il collegamento della protesi a questo impianto si effettua mediante un sistema a scatto. Questa tecnica prende il nome di osteointegrazione e anche la protesi viene chiamata protesi a scatto. I medici adottano il termine di protesi osteointegrata o protesi ad ancoraggio osseo. L’apertura cutanea dalla quale l’impianto fuoriesce è detta stoma.
