Storia di un paziente:
“10 anni di osteointegrazione!”
Il mio percorso verso l’osteointegrazione è iniziato 10 anni fa. Un trattamento che mi ha portato speranza, ma anche sfide. I primi mesi sono stati duri: dolore, incertezza, tristezza e riabilitazione. Ma a poco a poco, ho riconquistato la mia libertà, non solo grazie all’intervento, ma anche grazie alla forza di tutti coloro che mi circondano.
Nella prima foto, mi vedete su un sentiero nel bosco, mentre mostro orgoglioso la mia protesi osteointegrata. Mia moglie Jessica è al mio fianco, come sempre. Questa foto può sembrare statica, ma cattura il vero movimento: un simbolo della nostra perseveranza nel camminare insieme, anche quando la strada era difficile!
La seconda foto mi mostra con il nostro cane sulla cima di una montagna in Germania. Il sole splende e sono circondato dalla natura. Non come persona con disabilità, ma come persona con possibilità illimitate.
Abbiamo partecipato a diverse lunghe escursioni negli ultimi dieci anni. Escursioni famose come il percorso di 4 giorni da Nimega, Marbella, Maiorca, Toscana e Girona, tra le tante. Il momento più bello è stata la scalata del Monte Aggenstein, con oltre 1.000 metri di dislivello.
Percorro in media 1.700 chilometri all’anno, di cui 13 di dislivello. Ogni passo è una conquista, ogni viaggio evoca ricordi.
Questi 10 anni di osteointegrazione non sono solo una storia medica. Sono una storia di cicatrici, visibili e invisibili. È la storia di come ho imparato ad affrontare le disabilità e a ritrovare la fiducia nel mio corpo grazie a questo trattamento. È la storia di come un pezzo di titanio mi ha restituito la libertà che potevo solo sognare 10 anni fa.